
Testo pagina di sinistra
La III Guerra d'Indipendenza (1866), che vide nuovamente i Carabinieri impegnati in operazioni belliche con un organico di 51 ufficiali e 940 fra sottufficiali e militari di truppa, si concluse il 12 agosto 1866; in seguito al trattato di Vienna del 3 ottobre successivo, il Veneto fu ceduto all'Italia. Nei territori annessi venne subito istituita una Legione territoriale dei Carabinieri con sede a Verona e giurisdizione su tutto il Veneto. La nuova Legione assunse il numero 13, che già era appartenuto a quella di Ancona, soppressa l'anno precedente.