
Carabiniere a cavallo in Grande Uniforme (1818-1833). Questa "montura" conservava i capi fondamentali di quella del 1814, con poche modifiche e l'aggiunta degli ornamenti da parata: la cravatta era in panno nero con orlo superiore bianco, il cappello, di foggia più ampia, era ornato da un bordo d'argento e da un pennacchio turchino, le spalline e le cordelline erano bianche; alla "rangona" era agganciata con "crocchio a sosta" (moschettone) la carabina a pietra focaia mod. 1814; al cinturone era agganciata la sciabola larga e semicurva; gli stivaletti erano muniti di speroni dritti di ferro.