
Brigadiere dei Carabinieri a cavallo in Uniforme da Campagna (1843-1870). Con questa uniforme, modificata soltanto nei dettagli, i Carabinieri parteciparono a tutte le guerre risorgimentali: l'abito era a doppio petto con due file parallele di nove bottoni ciascuna; sul cappello, di disegno meno ampio, figurava ancora la coccarda azzurra, sostituita da quella tricolore il 14 giugno 1848; al cinturone era agganciata la sciabola mod. 1834 ed alla rangona il moschetto a percussione mod. 1844, derivato per trasformazione da quello precedente a pietra focaia.