
Carabiniere a piedi in Piccola Uniforme (1843-1870). L'uniforme differiva da quella precedente in particolare per i pantaloni di colore turchino, senza sottopiede e con una sola banda scarlatta, elemento che tuttora distingue i Carabinieri a piedi da quelli a cavallo, che portano invece la doppia banda; sul cappello figurava la coccarda tricolore istituita nel 1848; il moschetto mod. 1844 era munito di baionetta triangolare a ghiera, tipica della fanteria. La Piccola Uniforme veniva indossata quotidianamente per lo svolgimento di tutti i servizi, eccettuate le scorte d'onore, per le quali era prevista la Grande Uniforme.