Tutelarsi dalle aggressioni

1-1-2 spallapossiamoaiutarvi

aggressioni 

AGGRESSIONI

Episodi di aggressione possono verificarsi a danno di chiunque ed in situazioni diverse.

L'aggressione è un atto di violenza, che può essere fine a sé stesso oppure strumentale al raggiungimento di uno scopo preciso, come nel caso della rapina.


CONSIGLI:
- evitate di camminare su strade isolate o poco illuminate e, in orario serale, di attraversare parchi e giardini
- evitate di sostare, soprattutto di notte, in luoghi appartati, sia soli sia in compagnia
- se rincasate tardi, cercate, nei limiti del possibile, di farvi accompagnare da qualcuno che conoscete bene. Non fatevi mai accompagnare da sconosciuti, anche se si dimostrano particolarmente gentili e disponibili
- non salite in ascensore da soli con estranei che vi insospettiscono. Siate cauti nell'offrire passaggi in auto a sconosciuti, soprattutto se siete soli o di notte o in luoghi isolati
- se vi accorgete di essere seguiti, chiamate l’112. Se non avete con voi un cellulare, simulate di portare all'orecchio un qualsiasi oggetto di piccole dimensioni, che da lontano possa essere scambiato per un cellulare
- in caso di aggressione, gridate il più possibile per attirare l’attenzione; se non arrivano soccorsi, cercate di prendere tempo e assecondare l’aggressore, soprattutto se vi minaccia con un’arma, cercando di individuare una possibile via di fuga
- se portate legalmente un’arma, non aggravate la situazione con reazioni impulsive che potrebbero avere gravi conseguenze. Ricordatevi che la legittima difesa presuppone sempre una proporzionalità con l'offesa ricevuta


In caso di necessità componi il numero 1-1-2