Il mondo digitale è ormai parte integrante della nostra quotidianità, specialmente per le giovani generazioni. Come ogni strumento potente, internet offre grandi opportunità ma comporta anche rischi che non possiamo ignorare.
Da un lato, il web ci apre le porte a un universo di conoscenze illimitato, permettendoci di imparare, esplorare e connetterci con persone in ogni angolo del pianeta. I social media offrono spazi dove esprimere creatività, condividere passioni e trovare comunità di supporto, sviluppando al contempo competenze digitali sempre più richieste nel mondo del lavoro.
Dall’altro lato, questo ambiente digitale nasconde alcune insidie: dall’esposizione a contenuti inappropriati, al cyberbullismo, dall’adescamento online alla dipendenza digitale. La protezione della privacy rappresenta una sfida costante, mentre fake news e disinformazione richiedono spirito critico e capacità di valutazione. Non va sottovalutato neanche l'impatto psicologico dei social, che può generare ansia sociale e sensazioni di inadeguatezza nel confronto con gli altri.
Navigare in sicurezza richiede quindi consapevolezza, strumenti adeguati e un dialogo aperto tra genitori e figli.
In caso di necessità componi il numero 1-1-2