Ogni anno, soprattutto in estate, gli incendi boschivi interessano migliaia di ettari del nostro territorio. Ridurre il rischio o segnalare in tempo i focolai può essere determinante per salvaguardare il patrimonio verde e la fauna del nostro Paese.
Gli incendi boschivi si sviluppano con maggiore facilità quando sono presenti:
- alta infiammabilità della vegetazione
- scarsa manutenzione del sottobosco
- assenza di controllo del territorio
- clima sfavorevole
- avversa morfologia del territorio che ritarda i sistemi di difesa
Vi riportiamo qui semplici regole da seguire per evitare l’innesco di incendi boschivi.
In caso di necessità componi il numero 1-1-2