- >
Chi siamo
>Oggi
>- >
- >
- >
- >
Punta Marina
>
RISERVA NATURALE STATALE DUNA COSTIERA DI PORTO CORSINI
Regione: Emilia Romagna
Provincia: Ravenna
Comune: Ravenna
N° elenco ufficiale aree protette del 24/07/2003: 98
Provvedimento istitutivo: DM 15 aprile 1983
Altre classificazioni: Parco regionale del Delta del Po (L.R. 2.7.88 n. 27);
Riserva Biogenetica;
Zona di Protezione Speciale ai sensi della direttiva 79/409/CEE riguardante la protezione degli uccelli;
Sito d'Importanza Comunitario ai sensi della Direttiva 92/43/CEE.
Proprietà: Demanio dello Stato
Altitudine: 1 m
Estensione: 2,5 ha
Organo di gestione
Reparto Carabinieri Biodiversità di Punta Marina (RA)
48122 Punta Marina Terme (RA)
Tel. 0544/437379
Fax. 0544/438286
- Flora
- Fauna
Descrizione e cenni storici

La Riserva Naturale Statale Duna costiera di Porto Corsini è un cordone dunale adiacente al mare e completamente sabbioso con presenza di zone basse formatosi in epoca recentissima per trasporto di sabbia marina da parte del vento.
Flora
Sono presenti i seguenti Habitat dell'Allegato I della Direttiva 92/43/CEE:
- Dune con foreste di Pinus pinea e/o Pinus pinaster
- Praterie umide mediterranee con piante erbacee alte del Molinio-Holoschoenion
- Dune con prati dei Malcolmietalia
- Dune mobili embrionali
- Dune mobili del cordone litorale con presenza di Ammophila arenaria ("dune bianche")
- Dune costiere fisse a vegetazione erbacea ("dune grigie")
- Dune costiere con Juniperus spp.
- Pascoli inondati mediterranei (Juncetalia maritimi)
- Vegetazione annua delle linee di deposito marine
- Estuari
Fauna
Sono presenti i seguenti uccelli dell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE:
Caprimulgus europaeus; Chlidonias hybridus; Chlidonias niger; Circus pygargus; Lanius collurio; Larus genei; Larus melanocephalus; Sterna albifrons; Sterna hirundo; Sterna sandvicensis.
Sono presenti le seguenti specie animali dell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE
Invertebrati: Lycaena dispar.