Approfondimenti


Istruzioni per l'uso

Calma e relax, innanzitutto. Non mangiare e bere poco nell’ora che precede la sauna. Possibilmente svuotare l’intestino. Se si desidera una forte sudorazione, bere 1-2 tazze di infuso di tiglio.

Per i preparativi: insaponate corpo e viso, e fate la doccia asciugandovi bene. Eventualmente fate un pediluvio caldo. Il primo passaggio in sauna: riscaldamento 8-12 minuti. Rimanete sdraiati oppure seduti in posizione rilassata, gli ultimi due minuti mettetevi a sedere. Il bagno d’aria: muovetevi all’aria aperta. L’acqua per rinfrescarsi: fate delle abbondanti spugnature oppure bagnatevi con acqua fredda con una canna o con un docciatore. L’immersione: immergetevi in una vasca o in una tinozza d’acqua fredda. La fase di riposo: sdraiatevi su un lettino e avvolgetevi in morbide coperte.

Il secondo passaggio in sauna: stessa successione della prima sauna. Riscaldamento 8-12 minuti, bagno d’aria, immersione e, infine, riposo. Ne trarrete un sicuro giovamento!