Blair e Bremen dai Carabinieri di Nassiriya

Approfondimenti
Lo scorso 10 gennaio Paul Bremen, amministratore civile americano per l’Iraq presso il Quartier Generale del contingente militare italiano nell’operazione “Antica Babilonia”,

I soldati italiani impegnati nella missione irachena hanno ricevuto la visita del Primo Ministro britannico Tony Blair intorno alle 11.30 ora locale, è giunto da Baghdad a bordo di un elicottero Black Hawk, scortato da elicotteri Apache. Una volta atterrato presso il Comando di brigata italiano, il diplomatico statunitense ha incontrato il Comandante del contingente, generale Bruno Stano, il colonnello Carmelo Burgio, che comanda i circa 500 carabinieri dell’Msu presenti a Nassiriya, il Governatore britannico della provincia, John Bourne, nonché i rappresentanti degli altri contingenti alleati, dislocati nella provincia di Dhiqar.

L’arrivo del Governatore statunitense è stato certamente gradito dai nostri militari che operano a Nassiriya. Bremen si è intrattenuto con gli ufficiali per un colloquio di cortesia, come ringraziamento per l’impegno che le Forze Armate italiane svolgono con dedizione e professionalità giorno dopo giorno, anche al prezzo di dolorose perdite di vite umane. Successivamente il diplomatico americano ha proseguito la visita, tenendo una conferenza presso la biblioteca cittadina, dove ha fatto il punto sugli ultimi sviluppi del processo di pace e di ricostruzione in Iraq.

Soltanto sei giorni prima, precisamente il 4 gennaio 2004, i soldati italiani impegnati nella missione irachena hanno ricevuto la visita del Primo Ministro britannico Tony Blair. Il premier inglese è giunto a Bassora in aereo, proveniente dalla città egiziana di Sharm el Sheikh. Si è trattato della sua seconda visita ufficiale in Iraq, dalla caduta della dittatura di Saddam Hussein. Lo scopo principale del viaggio è stato il desiderio di visitare i circa 10mila soldati inglesi stanziati nel sud dell’Iraq, ma anche di riaffermare il proprio impegno a favore della ricostruzione dell’intero Paese.

Il Primo Ministro Blair ha altresì voluto rendere omaggio agli alleati italiani, incontrando una minidelegazione dell’Arma, guidata anch’essa dal colonnello Burgio, e pronunciando parole di profondo dispiacere in ricordo del sacrificio dei nostri Caduti a Nassiriya. Il premier ha inoltre inteso testimoniare la propria riconoscenza per il continuo e fattivo impegno dei nostri uomini.