Preghiera
La “Preghiera dell’Orfano” nasce da un’iniziativa dell’orfana Cesarina Terenzi che a suo tempo aveva inviato il testo. Questo, sottoposto all’approvazione del Consiglio di Amministrazione dell’Onaomac, era stato giudicato positivamente sotto il profilo letterario ma non sufficientemente dotato della necessaria spiritualità. Avendo apprezzato l’iniziativa della giovane, decisi di interessare il Cappellano Militare del Comando Generale, monsignor Angelo Crotti, il quale, sentito anche il Comandante Generale Guido Bellini e accettate alcune modifiche da lui suggerite, ha fatto ottenere il testo sottostante, approvato anche dall’Ordinario Militare Angelo Bagnasco.
Questo perché sembra giusto che i lettori de Il Carabiniere sappiano che, oltre alla “Preghiera del Carabiniere”, vi è anche quella dell’Orfano, che sarà recitata in occasione della “Giornata dell’Orfano”, coincidente con la celebrazione della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma.
PREGHIERA DELL’ORFANO DEL CARABINIERE
Padre misericordioso
ascolta la preghiera.
di questo Tuo figlio:
proteggi nel Tuo amore infinito
chi, per violenza, è stato privato del padre.
La nera divisa che indossava,
su cui splendevano parole di Fedeltà ed Onore,
sia per me, ora, di cara eredità.
Le rosse bande che l’ornavano,
simili a sangue vigoroso e forte,
siano vitale memoria
d’amore per me e per i fratelli.
Custodisci questo sacrificio in seno
alla Tua misericordia
e fa’ che mai l’uomo si scagli contro l’altro uomo.
Padre misericordioso
sostieni questo Tuo figlio,
che vuole essere a Te fedele
e la Tua presenza riempia
di paterno sorriso la mia vita.
Ora che mio padre vive immortale in Te,
accompagna nella gioia e nell’amore
il cammino di questo Tuo figlio
che in Te crede, spera e ama.
Amen.