Honoris causa
Pupi Avati nasce a Bologna il 3 novembre 1938. Il suo grande amore giovanile è la musica. Durante il periodo universitario, entra come clarinettista nella Rheno Jazz Band, con la quale suonerà in tutta Europa fino alla vittoria al Festival Europeo di Antibes. Contemporaneamente inizia ad occuparsi di spettacolo. Nel 1948 riesce a trovare un finanziamento e realizza il suo primo lungometraggio: Balsamus; da allora ha realizzato 32 film, alcuni programmi televisivi e una serie di spot commerciali. Ha collaborato come sceneggiatore in diverse opere, fra le quali Salò di Pier Paolo Pasolini. Con il fratello Antonio, titolare della Duea Film, ha fatto debuttare molti giovani autori italiani. Tra i numerosi riconoscimenti, quelli di: Ufficiale dell’Ordine al Merito delle Arti e delle Scienze, conferito dalla Repubblica di Francia; Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana; Membro della Pontificia Insigne Accademia di Belle Arti dei Virtuosi al Pantheon, conferito dalla Segreteria di Stato Vaticana e il diploma honoris causa in Regia, conferito dal Centro Sperimentale di Cinematografia.