L'ATTIVITA' DEI REPARTI SPECIALI DELL'ARMA NELL'AZIONE DI CONTRASTO ai fenomeni delittuosi che minacciano il libero e pieno godimento di alcuni beni di particolare rilevanza quali la salute, il patrimonio artistico e culturale, l'ambiente, ecc., ha assunto una sempre maggiore valenza nel!" aggiornata e più ampia aspettativa di sicurezza nutrita dai cittadini.
Riconoscimenti sono stati espressi, a livello generale, per l'attività svolta dal Comando Carabinieri per la Sanità che, nel corso del 2005, attraverso le proprie
articolazioni periferiche, i N.A.S., ha attuato un'incisiva azione di controllo nel settore della commercializzazione degli alimenti, rilevando numerosi casi di sofisticazione ed adulterazione. L'attività ispettiva del reparto speciale ha messo in luce anche situazioni di
cosiddetta "malasanità", con riferimento a strutture sanitarie e ad istituti di degenza gestiti, in alcuni casi, da personale medico e paramedico privo delle necessarie abilitazioni. Significativo, infine, il contributo nelle misure di prevenzione adottate contro la diffusione del virus dell'influenza aviaria.
Di assoluto rilievo anche i risultati conseguiti dal Comando Carabinieri per la Tutela dell'Ambiente, soprattutto nel contrasto dell'illecito smaltimento dei rifiuti, nel quale sono coinvolte pericolose organizzazioni criminali, e quelli del Comando Carabinieri Politiche Agricole, particolarmente attivo nella repressione delle truffe in danno dell'Unione Europea.
Ispezioni effettuate | 69.271 |
Infrazioni accertate | 33.876 |
Persone arrestate | 220 |
Persone deferite | 19.400 |
Merci sequestrate (in kg.) | 35.712.279 |
Valore merci sequestrate (in euro) | 138.622.992 |
Stabilimenti chiusi | 1.008 |
Somme oblate (mln di euro) | 2.899.590 |
Ispezioni effettuate | 14.384 |
Inquinamento atmosferico | 1.877 |
Inquinamento elettromagnetico | 341 |
Inquinamento acustico | 407 |
Inquinamento radioattivo | 58 |
Inquinamento idrico | 3.489 |
Inquinamento del suolo | 7.065 |
Normativa paesaggistica | 1.000 |
Abusivismo edilizio | 147 |
Violazioni accertate | 4.990 |
Contravvenzioni elevate | 1.245 |
Persone arrestate | 111 |
Persone deferite | 4.951 |
- Tutela delle norme comunitarie e agroalimentari
Imprese agricole controllate | 946 |
Imprese agricole proposte per sospensione da aiuti comunitari | 14 |
Persone arrestate | 13 |
Persone deferite | 592 |
Contributi verificati (in euro) | 67.989.274 |
Violazioni penali | 142 |
Violazioni amministrative | 43 |
