L’ulteriore dimensione del contrasto alle attività illecite è rappresentato dall'azione repressiva. Di fronte al complesso mosaico dei fenomeni delinquenziali, il dispositivo dell'Arma ha confermato la piena validità della sua impostazione, fondata sul binomio "territorialità" dei presidi e "specializzazione" di reparti dedicati.
I consistenti risultati ottenuti testimoniano gli sforzi compiuti.
Nel 2004 l'Arma ha perseguito complessivamente oltre 1.600.000 reati, denunciando all'Autorità giudiziaria 293.230 persone e traendone in arresto 82.976. In particolare, i reparti carabinieri hanno identificato gli autori di 289 omicidi e 4.771 rapine di cui oltre il 27% commesse sulla pubblica via mentre, nella lotta alla diffusione della droga, si segnalano 14.424 persone arrestate, 13.896 denunciate, 37.917 assuntori segnalati in via amministrativa e quasi 5 tonnellate di sostanze stupefacenti sequestrate.
Atti compiuti: | |
Sequestri | 127.611 |
Perquisizioni | 265.254 |
Confronti | 4.411 |
Interrogatori | 101.641 |
Ricognizioni | 14.649 |
Ispezioni | 75.447 |
Atti vari | 6.574.058 |
- Attività di contrasto alla criminalità comune ed organizzata nonché alle violazioni della normativa sugli stupefacenti
Persone denunciate | 293.230 |
Persone arrestate | 82.976 |