
Le Olimpiadi invernali del 1988, svoltesi negli impianti di Calgary, in Canada, videro il trionfo dello sciatore dell’Arma Alberto Tomba, che si aggiudicò ben due medaglie d’oro: una nello slalom gigante e l’altra nello slalom speciale. Quella manifestazione consacrò lo sciatore dei Carabinieri come un campione assoluto. Per questo motivo il 12 e il 13 aprile 1988 Tomba (e i colleghi militari che avevano conquistato medaglie nell’Olimpiade canadese), furono festeggiati sia al Quirinale che nella sede del Comando Generale di Viale Romania. L’atleta bolognese aveva entusiasmato l’Italia intera con i trionfi nelle due specialità dello slalom, dando vita a prestazioni incredibili. Gli altri due carabinieri medagliati erano invece Andreas Zingerle e Johan Passler, che giunsero terzi nella staffetta 4 x 7,5 km nel biathlon.