
Ricordi sbiaditi di trent'anni fa: Città del Messico, Monaco di Baviera. Olimpiadi lontane nel tempo e nella memoria.
Oggi il più forte tuffatore italiano sono due:
Donald Miranda (carabiniere) e
Nicola Marconi. Lo sdoppiamento è dovuto alla specialità in cui eccellono: i tuffi sincronizzati.
Si lanciano insieme dal trampolino, volteggiano insieme in aria, penetrano all'unisono in acqua. Capacità atletica, ma anche grande disciplina per raggiungere l'indispensabile affiatamento.
Olimpionici a Sidney, Miranda e Marconi hanno conquistato la
medaglia d'oro agli Europei di Istanbul nel 1999. Miranda ha un medagliere ricchissimo anche nell'individuale (trampolino da un metro e da tre metri).
Altro grande tuffatore dell'Arma è stato
Davide Lorenzini, bronzo agli Europei del 1991.