
L'
ANAFIM è un'Associazione non lucrativa (Ente del Terzo Settore), dotata di personalità giuridica, costituita tra dipendenti militari e civili del Ministero della Difesa iscritti come soci ordinari, con lo scopo di svolgere attività di assistenza, di protezione sociale ed anche attività sportive, culturali e ricreative, in favore dei familiari con disabilità (figli, coniugi, fratelli e sorelle) dei dipendenti militari e civili della Difesa, nonché degli stessi appartenenti al Ministero della Difesa, ove essi stessi colpiti da disabilità.
Accoglie persone con ogni tipologia di disabilità (sensoriali, motorie, intellettive, psichiche), anche gravi, ma non determinate dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità.
L'Associazione ha una Sede Nazionale in
Roma (Palazzo Esercito), dove operano la Presidenza e il Comitato Nazionale, e cinque sedi sul territorio nazionale dislocate a
Torino,
Padova,
Roma,
Caserta e
Taranto. Attualmente le sedi di Torino e Padova forniscono assistenza in maniera indiretta (prevalentemente rimborso spese per cure terapeutiche), mentre le sedi di Roma, Caserta e Taranto dispongono di Centri Diurni.
I Centri Diurni sono aperti nei giorni feriali e assicurano, a un totale di circa 60 assistiti:
-
un servizio di accompagnamento (con mezzi attrezzati per il trasporto disabili) dalle rispettive abitazioni al centro e ritorno; -
l'assistenza e la cura della persona da parte di personale qualificato; -
la fruizione di pasti (pranzo e merende) forniti da ditte specializzate con menù anche personalizzati, attività di fisioterapia, logopedia e terapie occupazionali svolte da professionisti.
L'Associazione organizza annualmente molteplici attività ricreative, culturali, sportive e soggiorni vacanza, marini e montani, in strutture militari e private per assicurare agli assistiti e ai loro familiari un periodo di benessere e relax.
Tutte le informazioni e le iniziative sono reperibili sulla pagina web dell'Associazione
www.anafim.it.