COM’È FATTA:
è un albero sempreverde di 10-12 metri d'altezza, ha foglie lucide e spesse, lanceolate e incurvate a doccia; fa infiorescenze simili a piccole pannocchie, poco appariscenti e dai petali bianchi.
DOVE SI TROVA:
originaria dello Sri Lanka e del Sud dell'India, oggi è anche coltivata in Cina meridionale, Madagascar e in Brasile. In Italia la si può trovare solo presso vivai specializzati in piante tropicali.
DALLA CORTECCIA AL BASTONCINO DI CANNELLA:

i nostri profumati bastoncini si ottengono direttamente dalla corteccia di questa pianta. L’operazione si effettua durante la stagione delle piogge quando la corteccia si stacca più facilmente. Poi si lascia essiccare al sole per qualche giorno, in questo momento prende la colorazione marrone e poi, giunte a completa essiccazione, le sfoglie di cannella tenderanno ad arrotolarsi, per essere poi inserite una dentro l’altra fino ad ottenere una piccola cannula.
LO SAPETE CHE:
- Se prendete un bastoncino di cannella, lo spezzettate e aggiungete alcuni chiodi di garofano creerete un composto che allontanerà gli insetti dalla dispensa;
- la stecca di cannella pulisce e rende i denti più bianchi;
- la polvere di cannella è un ottimo rimedio contro l’influenza;
- è una spezia che si usa molto anche in cucina: dalla carne di agnello fino ad aromatizzare il vin brulé.
LA CANNELLA: UN’ALLEATA DELLE PIANTE BYE BYE INSETTI:
se per l’uomo l’odore di cannella è gradevole, non è lo stesso per zanzare e formiche. Quindi in presenza di questi insetti si potrà intervenire spargendo sulla pianta o sulla zona interessata un po’ di cannella e il problema sarà risolto!
POLVERE MAGICA: la polvere di cannella è efficace per guarire ferite da eccessive potature ed è in grado di far rinvigorire la pianta e farla crescere meglio. È altresì un ottimo antimicotico.
UN CENTROTAVOLA… IN 5 MINUTI
COSA OCCORRE:
- Candela di media grandezza
- Bastoncini di cannella
- Spago di juta
- Forbici
- Nastrino di raso
- Pigne e rametti
COME SI REALIZZA:
- prendete la candela scelta e posizionatevi intorno i bastoncini di cannella;
- avvolgete lo spago intorno ai bastoncini di cannella che ricoprono la candela facendo due o tre giri in modo da tenerli ben attaccati;
- realizzate un fiocchetto col nastrino di raso e applicatelo sulle stecche di cannella;
- poggiate infine la candela su un vassoio o un grande piatto;