L’EQUAZIONE DEI DISASTRI
Cambiamenti climatici su territori fragili
Antonello Pasini Codice edizioni
176 pp., 16,00 euro
Gas serra e temperatura globale elevata provocano reazioni a catena che potrebbero portarci al disastro. Alcuni Paesi sperimentano già da tempo le conseguenze del riscaldamento, fronteggiando episodi climatici sempre più estremi. Altri, come l’Italia, si stanno preparando, anche se le conseguenze si sono già fatte sentire. Colture danneggiate dalla siccità, precipitazioni violentissime che hanno provocato frane e inondazioni. Interi boschi di conifere spazzati via da venti potentissimi, porticcioli distrutti dalle mareggiate. Se questo è solo l’inizio, che cosa accadrà in futuro? I possibili scenari secondo Antonello Pasini, fisico e ricercatore dell’Istituto sull’inquinamento atmosferico del CNR.