

Didascalia immagini pagina di destra
La prima lettera da Roma Liberata
La prima lettera da Roma liberata a prima cronaca della presa di Roma del 20 settembre 1870 non venne scritta né da un giornalista, né da uno scrittore. La si deve al Luogotenente dei Carabinieri Giacomo Acqua, che, poche ore dopo l'ingresso in Roma, vergò una lettera diretta alla moglie Rosa, a Jesi, nelle Marche: "Entrati oggi alle 10 ante a Roma dopo un combattimento di 5 ore. Ti scrivo, dunque sono vivo, e sto bene. Abbiamo avuto poche ma dolorose perdite. Noi siamo entrati dalla breccia aperta in vicinanza di Porta Salaria, dalla nostra artiglieria. Addio di cuore. Saluta mio padre e la tua famiglia. Tuo Giacomo". Una rarità filatelica la lettera del Luogotenente Acqua, spedita da Roma il giorno della liberazione con francobollo italiano e annullo delle Poste vaticane. All'Ufficiale, ucciso nel 1874 a Genazzano (RM) in uno scontro a fuoco con alcuni banditi, è intitolata la caserma del Comando Legione "Lazio", in Piazza del Popolo.