www.carabinieri.it
COMPILA IL QUESTIONARIO
Stiamo realizzando un'indagine sul gradimento del sito internet "www.carabinieri.it" da parte dei nostri utenti.
Contiamo moltissimo sulla vostra collaborazione.
Il questionario richiederà solo pochi minuti del vostro tempo.
CARABINIERI
possiamo
aiutarvi
Accedi all'Area Personale
Accedi alla Community
Accedi alla Community
Vai al contenuto della pagina
Menu
Servizi per il Cittadino
>
Servizi
>
Come fare per…
Denuncia Vi@ Web
Modulistica On-line
Banche Dati
Osservatorio per la Sicurezza contro gli Atti Discriminatori (OSCAD)
Biblioteche
Qualità dei Servizi
Negozio Virtuale
Concorsi On-Line
Contravvenzioni On-Line
Stazione CC Web
Sicurezza in montagna
CITES
Banche dati N.SIS e VIS
Soroptimist - una Stanza tutta per sé
Informazioni
>
Riserva Selezionata
News
Comunicati Stampa
Appuntamenti
Eventi
Gare Appalto
Dove Siamo
Come raggiungerci (Viabilità)
Viabilità Italia
112
U.R.P. (Ufficio Relazioni con il Pubblico)
Consulenze
Numeri Utili
Link Utili
RSS
Fondi Europei Sviluppo Regionale
Dossier
>
Truffe agli anziani
Consigli
>
Tematici
Per i Turisti
Per i più Piccoli
Tutela
>
Agroalimentare
Ambiente
Antifalsificazione Monetaria
Lavoro
Patrimonio Culturale
Salute
Download
>
Sfondi per pc
Brani Musicali
iCarabinieri
Giochi
>
Professione Carabiniere 3D
Professione Carabiniere
Missione TPC
Memory
Concorsi
>
Arma
>
Oggi
>
Comandante Generale
Reparti
Statistica
Ricompense ed Encomi
Medagliere
Centrale Operativa
Indagini Scientifiche
Proiezione Internazionale
La Banda Musicale
Uniformi
Armi e Perfezionamento al Tiro
Mezzi
Convegni e Manifestazioni
Segni Distintivi
Virgo Fidelis
Ieri
>
Storia
Comandante Generale
Vice Comandante Generale
Bicentenario dell'Arma
Numeri Unici
Ufficio Storico
Museo Storico
Cronache del Passato
Equipaggiamento e Materiali
Mezzi
Servizio di Leva: racconta la tua storia
Associazioni ed Enti
>
ANC
ONAOMAC
FAPP
Ente Editoriale per l'Arma dei Carabinieri
CoESPU
>
Introduzione
Natura
Attività
Ubicazione
Infrastrutture
Eventi
English Version
Partners
>
Cooperazione int. di polizia
EuroGendFor
Europol e Interpol
FIEP
NATO SPCOE
Il comparto sicurezza in Italia
Curiosità
>
Carabinieri
Il Carosello
I Corazzieri
Non tutti sanno che...
Video
Editoria
>
Il Carabiniere
>
La Rivista
Informazioni
Abbonamenti
Rassegna dell'Arma
>
La Rassegna
Il Quaderno
Informazioni
Calendario Storico
>
Il Calendario
Notiziario Storico
>
Il Notiziario
Avviso inerente alla pubblicazione
Modulo per la richiesta di pubblicazione articoli
#Natura
>
Sito #Natura
La Rivista
Informazioni
Tematiche
Rubriche
Archivio Il Forestale
Abbonamenti
Silvae
>
La Rivista
Informazioni
Archivio
Pubblicazioni
>
Libri Ente Editoriale CC
Altri Libri
Francobolli
Monete e Schede Telefoniche
Cofanetti Musicali
Negozio Virtuale
Stralcio da "Etica del Carabiniere"
Community
>
Registrazione
>
Accedi alla Community
Nuova registrazione
Social Network
>
Facebook
Twitter
Youtube
Instagram
Netiquette
Catalogo Fotografico
>
Amici dell'Arma - Le foto inviate dai nostri utenti
Bicentenario
La Banda dell'Arma
La Prima Guerra Mondiale
La Storia
L'Arma di Ieri
L'Arma in immagini
Roma - 198° Annuale di Fondazione dell'Arma dei Carabinieri
Tutti gli Album
Sondaggi
>
Codice della Strada
Infortuni sul lavoro
Contatti
>
Home
>
Area Concorsi
Area Concorsi
PRESCRIZIONI TECNICHE PER LO SVOLGIMENTO DELLE PROCEDURE CONCORSUALI PER L' ACCESSO AI RUOLI E ALLE QUALIFICHE DELLE FORZE ARMATE, DELLE FORZE DI POLIZIA, DEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO, VOLTE A PREVENIRE POSSIBILI FENOMENI DI DIFFUSIONE DEL CONTAGIO DA COVID-19
A seguito dell'aggiornamento ed adeguamento delle misure sanitarie ed organizzative per lo svolgimento delle procedure concorsuali per l'accesso ai ruoli e alle qualifiche delle Forze armate, delle Forze di polizia e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, volte a prevenire possibili fenomeni di diffusione del contagio da Covid-19, tutti i candidati ai concorsi le cui prove o i cui gruppi di fasi selettive si svolgeranno a
decorrere dal giorno 22 febbraio 2021 compreso
dovranno:
esibire
esito negativo di test antigenico rapido di ultima generazione o di test molecolare ororinofaringeo per la ricerca di SarsCoV2, effettuato presso una struttura pubblica o accreditata in momento non antecedente a 72 ore rispetto alla data di presentazione
per lo svolgimento delle prove o del gruppo di fasi selettive;
osservare moderazione vocale, da intendersi tanto quale limitazione dell'uso e del tono della voce, quanto della concitazione espressiva (per diminuire il c.d. effetto droplet).
Novità concorsi pubblici
05 marzo 2021. Pubblicate le "raccomandazioni ai concorrenti" della direzione generale per il personale militare circa le modalità di afflusso presso le sedi concorsuali.
Pubblicate le norme tecniche di approntamento, svolgimento, correzione e valutazione della prova scritta di preselezione inerenti il concorso, per esami, per l'ammissione al 203° Corso dell'Accademia per la formazione di base degli Ufficiali dell'Arma dei Carabinieri.
23 febbraio 2021: Pubblicato l'avviso inerente alla conclusione delle attività di selezione relative ai candidati che partecipano alla riserva dei posti di cui all'art. 1, co. 1, lett. a) (VFP1/4 in servizio) del concorso, per esami e titoli, per il reclutamento di 3581 allievi carabinieri in ferma quadriennale
Pubblicato avviso inerente al calendario di massima delle prove concorsuali del concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'ammissione all' 11⁰ corso triennale allievi marescialli
Pubblicato il calendario, con annesso avviso, relativo alle date di svolgimento della prova preliminare inerente il concorso, per esami, per l'ammissione al 203° Corso dell'Accademia per la formazione di base degli Ufficiali dell'Arma dei Carabinieri.
18 febbraio 2021. Pubblicato avviso inerente all'introduzione, tra l'altro, della misura sanitaria del tampone obbligatorio nonché alle modalità di gestione dei cd. "casi positivi di lungo termine" per la presentazione al concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 626 allievi marescialli del ruolo ispettori dell'Arma dei Carabinieri.
Pubblicato avviso inerente ai chiarimenti forniti sui quesiti pervenuti in ordine alle tipologie di tampone ed alle modalità di gestione dei cd. "casi positivi di lungo termine" per la presentazione al concorso pubblico, per titoli, per l'ammissione al 203° corso dell'accademia per la formazione di base degli ufficiali dell'arma dei carabinieri (60 posti).
Novità concorsi interni
05 marzo 2021. Pubblicate le "raccomandazioni ai concorrenti" della direzione generale per il personale militare circa le modalità di afflusso presso le sedi concorsuali.
Pubblicato avviso relativo alle modalità di svolgimento della prova facoltativa di lingua straniera nella sezione dedicata al concorso interno, per titoli ed esami, per l’ammissione al 3° corso superiore di qualificazione di 112 allievi marescialli del ruolo Ispettori, riservato agli appartenenti ai ruoli sovrintendenti.
18 febbraio 2021. Pubblicato avviso inerente ai chiarimenti forniti in ordine alle modalità di gestione dei cd. "casi positivi di lungo termine" per la presentazione al concorso interno, per titoli ed esami, per l'ammissione al 3° corso di qualificazione di 112 allievi marescialli del ruolo ispettori dell'Arma dei Carabinieri riservato ai ruoli sovrintendenti
Concorsi
Pubblici
Concorsi
Interni
Professione Carabiniere
Diventare
Ufficiale
Diventare
Ispettore
Diventare
Sovrintendente
Diventare
Carabiniere
Salta il portale multimediale
VIDEO CARABINIERI
Home
Page
Denuncia
Vi@ Web
Dove
Siamo
URP
Q.d.S.
My Site
Comunicazioni
CoCeR
Riserva
Selezionata
Home
Page
Denuncia
Vi@ Web
Dove
Siamo
Stazione
CC web
URP
Qualità dei servizi
My Site
Comunicazioni
CoCeR
Riserva
Selezionata
#ResourceNotFound#:RadLightBox.Main:CloseButtonText
1 di 0
Maximize image
Restore image