Il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, retto da Generale di Brigata, è composto da:
una struttura centrale, in Roma, articolata su un Ufficio Comando (nel cui ambito sono inserite le Sezioni “Segreteria e Personale”, "Operazioni" ed "Elaborazione Dati", oltre a una Squadra Servizi) ed un Reparto Operativo, che comprende le Sezioni Antiquariato, Archeologia, Falsificazione ed Arte Contemporanea, avente una competenza areale sulle Regioni Lazio e Abruzzo e con funzioni di coordinamento per le attività di maggior rilievo su tutto il territorio nazionale e verso l’estero;
una struttura periferica, diretta e coordinata dal Vice Comandante del Comando Tutela Patrimonio Culturale, articolata su 12 Nuclei più una Sezione in Siracusa, dipendente dal Nucleo di Palermo, aventi competenza regionale o interregionale.
Il Comando CC TPC e tutte le Unità dipendenti sono dislocati presso stabili di importanza storica ed architettonica, appartenenti al Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale:
ROMA Piazza S. Ignazio, 124
Reparto Operativo Tutela Patrimio Culturale:
ROMA Via Anicia, 24
Nuclei Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di:
BARI Piazza Federico II, 2
BOLOGNA Via Castiglione, 7
COSENZA Via Colletriglio, 4
CAGLIARI Via dei Salinieri 22-24
FIRENZE Via Romana, 37/A
GENOVA C.so Italia, 11
ANCONA Via Pio II, s.n.c.
MONZA Viale Brianza, 2
NAPOLI Via Tito Angelini, 20
PALERMO Corso Calatafimi, 213
PERUGIA Corso Garibaldi, 185
ROMA Via Anicia, 24
SIRACUSA Castello Maniace - Ortigia
TORINO Via XX Settembre 88
UDINE Viale XXIII Marzo, 1848
VENEZIA Piazza San Marco, 63