
Il diritto alla salute e la salvaguardia dell’ambiente sono temi ai quali l’Arma dei Carabinieri dedica una speciale tutela, attraverso la qualificata attività dei Comandi Carabinieri per la Tutela della Salute e dell’Ambiente, che operano con i propri Nuclei - NAS e NOE - in stretta sinergia con l'organizzazione territoriale.

I militari dei 37 NAS (Nuclei Antisofisticazioni e Sanità) sono impegnati nel garantire il diritto alla salute dei cittadini nella sua più ampia accezione: dall’alimentazione alle cure mediche. Essi operano con la qualifica di ispettori sanitari, che ne legittima l'intervento in tutti i luoghi ove vi è produzione, deposito o vendita di prodotti alimentari. Nel corso degli anni, questi Carabinieri specializzati hanno acquisito altre competenze, estendendo la propria attività anche alla produzione e alla vendita delle specialità medicinali, alla vigilanza sull’erogazione dei servizi sanitari e alla repressione delle condotte illecite in materia di prescrizioni mediche a carico del Servizio Sanitario Nazionale.
Il campo d’azione dei 29 NOE (Nuclei Operativi Ecologici), invece, va dai controlli per la prevenzione e il contrasto dell’inquinamento in tutte le sue forme, a più specifiche attività di vigilanza nei confronti dei siti produttivi che impiegano sostanze pericolose, tra cui i materiali radioattivi.
Nello svolgimento delle indagini sui reati commessi in danno dell’ambiente, i Carabinieri si avvalgono del “Sistema Informativo per la Tutela Ambientale” (SITA) che, attraverso un monitoraggio continuo del territorio per via aerea e satellitare, è in grado di rilevare, in tempo reale, ogni modificazione ambientale, consentendo ai NOE di attuare con tempestività ed efficacia gli interventi di competenza.
| Ispezioni effettuate | 68.760 | |
| | | |
| Infrazioni accertate | 44.210 | |
| | | |
| Persone arrestate | 270 | |
| | | |
| Persone denunciate | 9.003 | |
| | | |
| Valore merci sequestrate | € 219.985.600,00 | |
| | |
| Ispezioni effettuate | 3.464
|
| | |
| Violazioni accertate | 1.543 |
| | |
| Contravvenzioni elevate | 2.100 |
| | |
| Persone arrestate | 130 |
| | |
| Persone denunciate | 1.817 |