L'Arma dei Carabinieri svolge in via esclusiva le funzioni di polizia militare a favore di tutte le Forze Armate, contribuendo alla sicurezza dei contingenti militari nelle sedi stanziali e in operazioni, alla salvaguardia dell'ordine nei reparti, per prevenire violazioni disciplinari e penali, alla vigilanza sull'osservanza del diritto umanitario, alle indagini sui “crimini di guerra”.
Queste funzioni vengono svolte, in Patria, da comandi posti direttamente alle dipendenze dei Comandanti dell'Esercito, della Marina e dell'Aeronautica, nonché da tutti i reparti dell'organizzazione territoriale - dai Comandi provinciali, alle Compagnie, alle Stazioni - pronti a rispondere alle più diverse esigenze. Nelle operazioni militari all'estero, invece, i reparti di polizia militare vengono costituiti per la durata della singola missione con personale proveniente in prevalenza dalla 2^ Brigata Mobile.
Ad oggi, i Carabinieri operano con le funzioni di polizia militare in tutti i Teatri di operazioni, dal Libano, nell'ambito dell'Operazione “Leonte”, all'Afghanistan per le Operazioni ISAF ed EUPOL, alla Bosnia e al Kosovo.
L'esperienza maturata ha, quindi, consentito di fornire un qualificato contributo in ambito NATO, partecipando al Military Police Panel incaricato di sviluppare una specifica dottrina internazionale di settore.