DI PARTICOLARE IMPORTANZA È L'APPORTO FORNITO nel controllo del territorio dai nuclei e dalle aliquote radiomobili dei Comandi Provinciali e di Compagnia. I militari di questi reparti garantiscono la vigilanza sul territorio ininterrottamente nelle 24 ore, intervenendo d'iniziativa o su richiesta dei cittadini, con autovetture veloci, le cosiddette "gazzelle", dotate di equipaggiamenti e tecnologie particolari. La gran parte delle richieste che pervengono al 112 viene soddisfatta proprio attraverso l'impiego di questi speciali equipaggi o, comunque, da altre pattuglie operanti sul territorio.
Il completamento del progetto di informatizzazione delle Centrali Operative ha ulteriormente migliorato le capacità di impiego delle risorse attraverso la loro radio-localizzazione su cartografie digitali del territorio, che consente l'immediata individuazione della pattuglia in grado di intervenire con maggior tempestività ed efficacia.
- Attività dei Nuclei Radiomobili
Interventi effettuati per: |
Incidenti stradali | 47.803 |
Gravi sinistri | 2.505 |
Reati | 83.241 |
Privati dissidi | 73.709 |
Persone arrestate | 14.637 |
Automezzi rubati recuperati | 20.910 |
Richieste pervenute: |
Incidenti stradali | 101.945 |
Reati | 195.888 |
Informazioni | 3.462.823 |
Privati dissidi | 143.344 |
Soccorso | 125.305 |
Emergenze generiche | 3.067.126 |
Totale | 7.097.126 |
