Itinerari e Punti di interesse
Sentiero "Fonte Sfilzi - Casalini"
DIFFICOLTA': Alta
LUNGHEZZA: m. 1.000
DISLIVELLO: da 400 a 506 m. s.l.m.
TEMPO DI PERCORRENZA: 40 minuti
Il sentiero, realizzato nell'ambito di un progetto LIFE, si snoda all'interno della riserva statale integrale "Sfilzi". La stessa è raggiungibile solo a piedi, con mountain-bike o, previa autorizzazione, con mezzi fuoristrada, percorrendo strade sterrate che dipartono dalla strada provinciale n. 144, che conduce da Vico del Gargano a Monte Sant'Angelo, all'altezza del km. 17,000, ovvero dalla n. 52 bis, Umbra - mare, all'altezza della località Caritate. Partendo dal confine dell'area protetta, raggiunge la sorgente e, attraversando con un breve ponte la valle della Carpinosa, sale alla località Casalini, luogo di eremi ove sono stati scoperti i resti di antiche sepolture. È segnalato da una apposita tabella e completamente delimitato da una staccionata.
L'ubicazione, il fondo naturale e la rilevante pendenza lo rendono adatto solo a camminatori esperti.
L'accesso alla riserva integrale, pur consentito per motivi di studio e per escursioni naturalistiche, può avere luogo solo previo permesso scritto da rilasciarsi da parte dell'ufficio (info tel. 0884.560944)
PUNTI DI INTERESSE
La fonte Sfilzi è l'unica sorgente montana del Gargano. L'area non soggetta ad alcun tipo di intervento antropico offre l'immagine di un soprassuolo boschivo del tutto naturale. La dislocazione dell'area lungo la valle della Carpinosa e nella fascia vegetazionale di tensione tra la cerreta e la faggeta, nonché la presenza di vallecole con orientamento sud-nord, offrono la possibilità di osservare interessanti fenomeni di inversione termica e di intrusione di specie più tipiche della macchia mediterranea.