Il R.O.S. ha concluso, negli anni, numerose importanti operazioni di contrasto alla criminalità organizzata e fenomeni di terrorismo assicurando alla giustizia pericolosi latitanti inseriti nell’apposito speciale programma di ricerca, tra i quali:
- Salvatore Riina, arrestato il 15 Gennaio 1993 a Palermo, capo di “cosa nostra”, latitante da 23 anni;
- Giuseppe Barbaro arrestato il 10 dicembre 2001 a Platì (RC) dopo 14 anni di latitanza, importante esponente della ‘Ndrangheta e autore di numerosi sequestri di persona negli anni 70/80;
- Giuseppe Morabito, arrestato il 18 febbraio 2004 in Aspromonte latitante da 12 anni, considerato l’esponente più importante della ‘Ndrangheta;
- Paolo Di Lauro arrestato il 16 settembre 2005 a Napoli, latitante da 3 anni, protagonista della nota faida di Scampia;
- Pasquale Condello arrestato il 18 febbraio 2008 a Reggio Calabria, latitante da 18 anni, considerato l’esponente della ‘Ndrangheta più importante dopo l’arresto di Giuseppe Morabito;
- Gerlandino Messina arrestato il 23 ottobre 2010 a Favara (AG) latitante da 12 anni, capo di “cosa Nostra” della provincia di Agrigento;