
Il Comandante Generale dirige, coordina e controlla tutte le attività istituzionali tramite il Comando Generale (art.170 D.Lgs.66/2010), che accentra in sé la duplice funzione di Stato Maggiore e Comando Operativo di vertice.
Nelle sue linee essenziali, il Comando Generale comprende l’area di vertice decisionale (Comandante Generale, Vice Comandante Generale, Capo di Stato Maggiore e Sottocapo di Stato Maggiore) e lo Stato Maggiore, composto da 6 Reparti, a loro volta articolati in Uffici / Direzioni e Sezioni, che assicurano il necessario supporto ai processi decisionali nei diversi settori di attività.
Nell’ambito dell’Ufficio Operazioni del II Reparto è inquadrata la Sala Operativa, organo di coordinamento delle operazioni e di informazione verso le Autorità centrali.
Nel Comando Generale sono inquadrati:
- il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento, che gestisce tutte le attività concorsuali e selettive dei reclutamenti, garantendo altresì gli accertamenti psico-attitudinali sul conto del personale da destinare a particolari settori di attività;
- il Centro Nazionale Amministrativo, che assicura il trattamento economico di attività e di quiescenza, la gestione matricolare nonché l’assistenza fiscale e contributiva per il personale dell’Arma.