
Il tenente generale Luigi Incisa di Beccaria di Santo Stefano fu il quattordicesimo comandante dell’Arma. Assunse l’incarico il 17 luglio 1869, mantenendolo fino al 17 maggio 1877. Nato ad Acqui l’11 novembre 1813, aveva intrapreso la carriera militare arruolandosi come cadetto nella Brigata Guardie. Nominato sottotenente nel 1833 nel 1° reggimento Granatieri della Brigata Piemonte, fu successivamente trasferito nel 1° reggimento Granatieri della Brigata Guardie. Nel 1859 fu nominato tenente colonnello comandante della Scuola militare di Fanteria di Ivrea e, dopo aver ricoperto vari incarichi ministeriali, fu destinato alla presidenza del Comitato dell’Arma.