I Carabinieri sono presenti su Facebook un ulteriore servizio per i cittadini, che potranno ricevere continue informazioni su eventi, concorsi, appuntamenti, operazioni di servizio e persino consigli utili sulla Benemerita.

L'Arma è anche su Twitter, seguiteci attraverso l’hashtag #PossiamoAiutarvi!

I Carabinieri sono presenti su Youtube: nel nostro canale potrete trovare video istituzionali e promozionali, oltre a utili consigli per i più piccoli!

Segui inoltre il profilo Instagram "ArmaDeiCarabinieri", riceverai costantemente foto relative a eventi, operazioni di servizio e altro ancora.

La gestione di profili social è affidata all'Ufficio Stampa del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, che a ciò provvede con la dipendente Sezione "Comunicazione Internet - Intranet". Gli uffici della redazione sono in Roma, Viale Romania 45, C.A.P. 00197.
La gestione dei profili avviene secondo le seguenti "Regole di netiquette".
REGOLE DI NETIQUETTE
Questa è la vostra pagina e Vi incoraggiamo a prenderne parte e dimostrare il Vostro supporto, ma nell’ interesse di una corretta gestione vi chiediamo di assicurarvi che i vostri post, tweet e commenti non contengano :
1. denunce, esposti o segnalazioni per attivazioni di carattere operativo, per i quali è necessario recarsi presso il più vicino Comando Stazione Carabinieri o contattare il numero telefonico di "Pronto Intervento 112";
2. linguaggio offensivo o minaccioso (incluse le parolacce);
3. potenziali accuse/calunnie dirette all’Arma dei Carabinieri, nonché ad altre Istituzioni dello Stato o loro componenti;
4. parole o frasi in una lingua diversa dall’italiano/inglese;
5. commenti intenzionalmente non costruttivi (mentre accogliamo differenti punti di vista e dibattiti);
6. pubblicizzazione di prodotti o spam;
7. affermazioni politiche;
8. qualsiasi forma di scommesse, lotterie o giochi di azzardo;
9. qualsiasi uso illegale di immagini che violino copyright o licenze o che possano essere considerate oscene, offensive o indecenti;
10. elementi che presentino violazioni alla privacy, alla tutela delle informazioni classificate, nonché le violazioni riguardanti indagini coperte da segreto istruttorio.
Le pagine saranno monitorate per assicurare che queste semplici regole siano seguite. Provvederemo in ultima analisi a cancellare contenuti e, quando necessario, a bandire gli eventuali utilizzatori qualora infrangessero queste regole.
Grazie per la Vostra attenzione e collaborazione.
La Redazione Web dell’Arma dei Carabinieri